La crema di zucca è una preparazione che può essere utilizzata in numerose ricette. Ottima con i crostini; può essere impiegata come base su pizze e bruschette al posto del pomodoro; perfetta per condire paste, orzotti e risotti, può essere utilizzata anche per insaporire il riso basmati prima di aggiungere verdurine, semi, proteine e frutta secca; ideale per lasagne e gnocchi ripieni, può essere utilizzata per dare una marcia in più a tempeh, seitan e tofu. Insomma, una salsa deliziosa, multiuso e veramente semplice da realizzare.
Ingredienti per la crema di zucca:
- 1 Zucca mantovana
- Spezie (aglio secco, paprika, origano)
- Sale
- Pimento
- 2 rametti di Rosmarino
- 4 foglie di Salvia
- 250 g. Bevanda vegetale
- 15 g. Lievito alimentare
- 20 g. Olio evo
Procedimento per la crema di zucca:
- Preriscaldare il forno a 190°c
- Lavare la zucca e tagliarla in due (lasciando la buccia).
- Pulirla dai semi e passare le parti interne con qualche goccia d’olio.
- Appoggiare le due metà su una teglia.
- Condire con spezie a piacere (io ho utilizzato: aglio secco, paprika, origano), sale e pimento.
- Poi inserire i rametti di rosmarino e le foglie di salvia.
- Infornare a 190°c per circa 30 minuti (o comunque fino a quando la zucca sarà morbida).
- Una volta cotta, prelevare la polpa e inserirla nel frullatore con la bevanda, l’olio e il lievito alimentare; quindi, frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Note:
Nel caso fosse necessario, aggiungere ancora della bevanda vegetale, per ottenere una crema morbida.


No comment yet, add your voice below!