Direttamente dalla costiera amalfitana, un dolce particolare e molto saporito. Si racconta che ogni famiglia di quella meravigliosa terra, abbia la sua ricetta segreta gelosamente custodita. Ma bando alle ciance! Che il matrimonio di sapori tra melanzane e cioccolato abbia inizio…
Ingredienti:
- 2 Melanzane (circa 500 gr.)
- Farina
- Latte vegetale
- Zucchero a velo
- 1 pizzico di Cannella in polvere
- Olio di semi (x frittura)
- 400 gr. Latte di soia (o altra bevanda vegetale)
- 90 gr. Zucchero
- 25 gr. Farina
- 30 gr. Cacao amaro
- 35 gr. Cioccolato fondente
- 2 cucchiai di Rhum
- Farina di mandorle
Procedimento:
Lavare le melanzane, eliminarne il picciolo e sbucciarle. Tagliarle a fettine di circa mezzo centimetro, quindi passarle nel latte e poi nella farina. Friggerle in olio ben caldo fino a doratura; quindi asciugarle con della carta assorbente. Quando risulteranno ben asciutte, passarle nello zucchero a velo e cannella.
Per la crema al cioccolato: In un pentolino versare lo zucchero, la farina e il cacao. Unire il latte mescolando attentamente con una frusta. Portare a ebollizione e spegnere la fiamma. Aggiungere il cioccolato fondente e il rhum, mescolando fino al completo scioglimento.
Assemblare il dolce, iniziando con un paio di cucchiai di crema al cioccolato sul fondo, quindi uno strato di melanzane e ancora uno di cioccolato, infine coprire con la farina di mandorle. Ripetere l’operazione per altre due volte. Il dessert dovrebbe riposare in frigo almeno una notte prima di essere servito.

No comment yet, add your voice below!